BOLLETTAZIONE ACCONTO E SALDO DELLA SOLA IMU - SCADENZE 16 GIUGNO 2022 E 16 DICEMBRE 2022
Pubblicata il 17/05/2022
Si informano i gentili contribuenti che la sola bollettazione IMU verrà spedita a decorrere dal 20 Maggio e recapitata tramite mail o posta ordinaria come per gli anni precedenti.
Per quanto riguarda la TARI:
Da quest’anno la bollettazione del corrispettivo non sarà più effettuata dal Comune ma da Etra Spa, verso la fine dell’anno in corso, in quanto il Consiglio di Bacino “Brenta per i rifiuti”, al quale anche il Comune di Roana, per legge, ha aderito è operativo su tutto l’ambito dall’01.01.2022 ed ha iniziato l’attività graduale per consentire la convergenza tariffaria che dovrà essere conclusa entro 4 anni.
Il Comune di Roana come del resto gli altri Comuni dell’Altopiano ha aderito, fin da quest’anno, al passaggio da TARI a corrispettivo gestito da Etra imponendo però delle condizioni a tutela dei nostri contribuenti, ed in particolare:
- Invarianza delle tariffe ora applicate fino al 2024
- Servizio sportello per i cittadini presso il nostro ufficio tributi garantendo quindi la continuità del rapporto con i cittadini-utenti
I cittadini potranno, quindi, continuare a recarsi in Comune per tutte le pratiche relative alla tariffazione dei rifiuti.
Da quest’anno la bollettazione del corrispettivo non sarà più effettuata dal Comune ma da Etra Spa, verso la fine dell’anno in corso, in quanto il Consiglio di Bacino “Brenta per i rifiuti”, al quale anche il Comune di Roana, per legge, ha aderito è operativo su tutto l’ambito dall’01.01.2022 ed ha iniziato l’attività graduale per consentire la convergenza tariffaria che dovrà essere conclusa entro 4 anni.
Il Comune di Roana come del resto gli altri Comuni dell’Altopiano ha aderito, fin da quest’anno, al passaggio da TARI a corrispettivo gestito da Etra imponendo però delle condizioni a tutela dei nostri contribuenti, ed in particolare:
- Invarianza delle tariffe ora applicate fino al 2024
- Servizio sportello per i cittadini presso il nostro ufficio tributi garantendo quindi la continuità del rapporto con i cittadini-utenti
I cittadini potranno, quindi, continuare a recarsi in Comune per tutte le pratiche relative alla tariffazione dei rifiuti.

