CucuFestival – festival Internazionale dell’arte di strada

dal 23 Agosto 2023 al 26 Agosto 2023

“Cucufestival – Festival Internazionale dell’Arte di Strada” proposto dal Comune di Roana nelle varie frazioni è giunto al suo tredicesimo “compleanno”.

Cos'è

Anche per questa edizione la scelta è stata quella di portare parte degli spettacoli dalle strade e dalle piazze frazionali ai boschi e ai prati del nostro territorio, caratterizzando pertanto questa kermesse con una scelta unica ed originale. La valorizzazione degli spazi aperti che l’Altopiano offre in abbondanza, ha favorito questa opzione che oltre a garantire maggiore sicurezza dal punto di vista sanitario, offre a turisti e residenti l’opportunità di scoprire luoghi magici e suggestivi e che ha permesso di attingere dal mondo dell’arte di strada dei performers particolarissimi.

 

La condizione di distanziamento sociale degli ultimi anni ha consentito quindi di proporre una formula davvero originale rispetto ai classici festival di arte di strada, ovvero per molte delle frazioni del Comune il Festival si sposterà in ambienti naturali, proponendo una formula unica per questo tipo di manifestazione. Come ogni anno la qualità artistica sarà molto alta, ricordando che già in passato il Festival ha ospitato artisti che si sono esibiti al "Cirque du Soleil" o nelle piazze delle principali città d’Europa, d’America e dell’Asia; gli artisti provengono da Argentina, Cile, Spagna, Francia ed Italia.

 

Come da tradizione, anche quest’anno il Festival si terrà alla fine di agosto, secondo il calendario qui allegato e pubblicato sulle news di comunediroana.it, FB @roanaturismo, Instagram @iat_roana, oltre che su vari siti di informazione locale, giornali e riviste, materiale cartaceo in affissione e distribuzione.

 

Gli eventi si svolgeranno in grandi spazi immersi nella natura, adottando ancora le misure necessarie per non creare fitti assembramenti. Al pubblico si raccomanda di portare con sè una coperta o un tappetino per la propria seduta in quanto, almeno negli spazi aperti, non saranno disponibili sedie o panche trattandosi di luoghi in natura, oltre a vestire abbigliamento comodo, con scarpe sportive. Per le persone disabili invece, è previsto un aiuto che permetta di raggiungere il luogo di rappresentazione per poter assistere agli spettacoli in maniera adeguata.

 

Trattandosi anche di località esterne ai centri urbani, ogni luogo di spettacolo sarà segnalato da frecce e cartelli informativi posti sulle strade, oltre che dalle informazioni reperibili su cartaceo e web.

 

La manifestazione è promossa dall’Assessorato al Turismo e Cultura con il coordinamento dell’Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Roana. La direzione artistica e tecnica è stata affidata ad Associazione Carichi Sospesi di Padova, con la collaborazione logistica delle Pro Loco.

A chi è rivolto

adulti, bambini e famiglie

Date e orari

23
Ago

17:00 - Inizio evento

26
Ago

20:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 25/08/2023, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri